Varie

V Congresso Nazionale della Federazione Italiana Mathesis, 1-3 e 13-15 Dicembre 2023

Primo annuncio

Il quinto Congresso Nazionale della Federazione Italiana Mathesis Matematica 2023. Storie e narrazioni per la formazione e la didattica è previsto:

– a Bergamo da venerdì 1 Dicembre a domenica 3 dicembre 2023 in modalità mista (presenza e distanza),

– poi da mercoledì 13 dicembre a venerdì 15 dicembre solo a distanza.

Il congresso è patrocinato da:

– BGBS 2023 Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura 2023,

– l’Università di Bergamo.

Il congresso, organizzato insieme a Mathesis Bergamo, si propone anche (per chi lo desidera) come corso di formazione docenti di 25 ore. A chi è interessato a questa soluzione, e solo a chi è interessato a questa soluzione, sarà richiesta una quota di iscrizione di 30 euro.

A Bergamo il Congresso si svolgerà in sedi da confermare nella Città Alta.

Nella prima fase, dall’1 al 3 dicembre, si prevedono 4 sessioni con conferenze generali e:

– venerdì 1 dicembre, dalle 14.45 alle 19.00,

– sabato 2 dicembre, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00,

– domenica 3 dicembre, dalle 09.30 alle 10.45, con possibilità di visita successiva a Museo delle Scienze e Bergamo Alta.

Gli interventi sono distribuiti in 3 sezioni: Storie, Narrazioni, Calvino, la matematica e le scienze (dedicata a Italo Calvino nel primo centenario della sua nascita 1923-2023).

Nella seconda fase, nei pomeriggi dei giorni 13, 14 e 15 dicembre, si prevedono 3 sessioni di laboratori e conferenze brevi sugli stessi temi, dalle 15.00 alle 18.30.

Le attività si distribuiscono quindi per 23 ore e 20 minuti, cui i partecipanti al corso di formazione aggiungono 1 ora e 30 minuti di attività asincrona (risposte a un questionario).

Il Congresso/Corso intende proporre ai partecipanti spunti di comunicazione della matematica nelle scuole primarie e secondarie, in riferimento alle 3 sessioni principali: storie, narrazione e Calvino. Si suddivide in conferenze generali, laboratori, conferenze brevi e discussioni.

Le conferenze generali previste saranno svolte da:

– Giovannina Albano (Salerno), Pratiche narrative in matematica: opportunità e sfide in ambienti didattici potenziati dalla tecnologia

– Pierpaolo Antonello (Cambridge), Ti con zero

– Gian Italo Bischi (Urbino), Italo Calvino, ipotenusa tra culture ortogonali

– Giorgio Bolondi (Bolzano), Viaggiare sull’Integrale: la matematica dell’ingegner Zamjatin

– Ciro Ciliberto (Roma Tor Vergata), Lo sviluppo del pensiero proiettivo

– Veronica Gavagna (Firenze), Luca Pacioli: un ponte tra la cultura umanistica e il mondo dei “prattici”

– Enrico Giannetto (Bergamo), Alfred North Whitehead, la relatività e la relazione tra matematica e natura

– Angelo Guerraggio (Insubria-Bocconi), Viaggio nella storia della scienza italiana: quando i matematici si sono occupati anche di altre culture e di altri problemi

– Mauro Lazzari (Bergamo), Narrazione, multimedialità, digital storytelling in didattica

– Gabriele Lolli (SNS Pisa), Capire la matematica con l’aiuto di Italo Calvino

– Sandra Lucente (Bari), Calvino: quali idee per una settima lezione?

– Paolo Maroscia (Sapienza Università di Roma), La matematica a scuola, come narrazione: alcune proposte concrete

– Massimo Squillante (Sannio), Coerenze

– Carlo Toffalori (Camerino), Città invisibili e città matematiche

– Rosetta Zan (Pisa), Dimensione logica e dimensione narrativa nei problemi scolastici: una relazione difficile… con un lieto fine

– Paolo Zellini (Roma Tor Vergata), Miti matematici.

Il 3 dicembre si prevede anche una visita alle esposizioni del Museo delle Scienze di Bergamo, introdotta e curata da Laura Serra.

I laboratori saranno svolti da:

– Antonio Criscuolo (Bergamo) e Luigi Tomasi (Padova), Costruzioni geometriche con la piegatura della carta, con riga e compasso e con GeoGebra. Percorsi didattici laboratoriali per la scuola secondaria

– Gemma Gallino (Torino), Origami = narrazione potenziata a livello emozionale e matematico  (primo ciclo)

– Gianni Gerla (Salerno), Un po’ di teoria degli insiemi a fumetti

– Luigi Tomasi (Padova), I poliedri e la loro storia: una proposta di laboratorio di matematica (con il software e altri materiali).

Le conferenze brevi saranno tenute da:

– Sisto Baldo (Verona), Il racconto di una matematica: Maria Gaetana Agnesi negli scritti dei contemporanei e dei posteri

– Loredana Biacino (Napoli), Renato Caccioppoli e i teoremi del punto fisso

– Salvatore Damantino (Udine), L’esperienza editoriale U Math e il problem solving

– Chiara Giberti (Bergamo), Dalla comprensione del testo alla matematica: evidenze relative al divario di performance tra maschi e femmine

– Antonio Maturo (Abruzzo), Eventi condizionati ed eventi fuzzy

– Maria Chiara Occhipinti e Michelangelo Sabatini (Terni), Singing maths

– Gabriella Pocalana (Pavia-Torino), Storie di ladri di divisori

– Liliana Restuccia (Messina), Mileva Maric, scienziata e prima moglie di Albert Einstein

– Carmen Talia (Foggia), Calvino, il caso e i tarocchi

– Andrea Centomo, Numeri e dintorni nella poetica di Zinaìda Gìppius.

Ulteriori dettagli, in particolare sulle iscrizioni saranno forniti in successiva comunicazione, prevedibile a settembre 2023.

Clicca qui per consultare la locandina.

Per informazioni: [email protected] .

A breve sarà aperta una pagina dedicata al Congresso sul sito della Federazione http://www.federazionemathesis.it